La bora in testa

Curci Roberto
ISBN: 88-89219-10-6
336
no

18,00 

Esaurito

SECONDA EDIZIONE.
Una città innominata, ma che è Trieste, nella sua netta evidenza topografica, lessicale e caratteriale: una città frustrata e scettica, inquieta e disorientata, in cui, tra gli assalti e i soprassalti della bora, si consumano piccoli-grandi drammi, pietosi e grotteschi. Un protagonista che attraversa con disincanto crescente tre cruciali decenni del Novecento. E, attorno a lui, in una ridda stordente e paradossale, molti altri attori, alcuni “ospiti illustri” e una folla di comparse. Soffia la bora spazzando strade e piazze. Ma la bora più inquietante è nella mente di ognuno: sani e “malati”, pazzi e “normali”. E le tragicomiche vicende in tre “tempi” (dai primi Anni ’20 ai tardi Anni ’40) che investono come folate la città e i suoi bizzarri abitanti si risolvono in uno psicodramma di gruppo che è, anche e soprattutto, ansia di fuga dalla precarietà quotidiana, febbrile ricerca di identità.

Pubblicazioni di Curci Roberto

L’enigma di Boltzmann

Il cognome sbagliato. Una storia vera

La bora in testa

I cimiteri di Trieste. Un aldilĂ  multietnico

Piccoli inganni inutili

Ti potrebbero interessare

Tango per gli Dei

Lelio Luttazzi e la settima arte. Musicista, attore e regista

Marco il pinguino di Trieste

Fedra, il collezionista e Piero Marussig

Ursus & Audax. La grande fuga

Jane Austen Cuguluf

Chi ha ucciso Gigi Oca?

Supplet Ecclesia e altri racconti

Codice Lipizza

Un ottobre a Trieste

BIBLIOPOLIS. Trieste, cittĂ  dei libri perduti

Il Caffè Ferrari ai volti di Chiozza