I cimiteri di Trieste. Un aldilà multietnico

Curci Roberto
ISBN: 88-89219-24-6
130
si

14,00 

Disponibilità: 38 disponibili

Trieste, città cosmopolita. Trieste, crocevia (se non, impropriamente, crogiolo) di genti, lingue, culture. Nulla più di una visita ai cimiteri cittadini dà la misura della sostanziale veridicità di queste apparenti “frasi fatte”. Cattolici, protestanti, ebrei, greci-orientali, serbo-ortodossi, musulmani: da più di 150 anni tutte le comunità religiose cittadine onorano i propri defunti negli spazi – grandi, piccoli o minuscoli – del comprensorio di Sant’Anna, dove nel 1842 vennero accorpati d’autorità dal Comune i diversi camposanti “storici”, prima sparsi sul colle (troppo vicino alla città che cresceva) di San Giusto e di Montuzza.

Pubblicazioni di Curci Roberto

L’enigma di Boltzmann

Il cognome sbagliato. Una storia vera

La bora in testa

I cimiteri di Trieste. Un aldilà multietnico

Piccoli inganni inutili

Ti potrebbero interessare

Venti secoli di Cristianesimo

B come Beatles

La Costiera triestina

Il sogno e l’incubo

Monfalcone 1918-2018: cent’anni di storia

Quanto hai lavorato per me, caro Fortuna!

Trieste sul mare. Storie di uomini e navi

La matassa

Il grande fuoco

250 anni di astronomia a Trieste

Gesuiti a Trieste

Processo alla barbarie per non dimenticare