ERESIE. Trieste, i libri e le verità nascoste

Triscoli Edoardo
ISBN: 978-88-97271-38-3
256
no

18,00 

Esaurito

Incalzati dagli eventi, scendono di nuovo in campo i librai di Bibliopolis, la famosa libreria  di Montecodice, il perfetto borgo medievale alle spalle di Trieste. Ancora una volta al centro delle oscure e pericolose trame che si allungano maligne sotto l’apparente innocenza del mondo dei libri antichi,il giovane Ernesto Griffo e il suo ineffabile maestro Leonardo Mandrali scopriranno un volto inedito e insospettabile della loro città. Letteralmente calati nei sotterranei del suo tormentato passato, troveranno una Trieste sorprendente e inaspettata, molto lontana dalla storia ufficiale.

Un dietro le quinte mosso da misteriosi mandanti, colpi di scena, ritrovamenti clamorosi e altrettanto clamorose sparizioni. Una storia nascosta e potente che attraversa i secoli opponendosi ad un potere costituito non meno crudele e risoluto: l’eresia dell’intelligenza e della libertà contro la violenta presunzione di chi comanda, perché spesso sono gli inquisitori a creare gli eretici.

I libri, fedeli cronisti e muti testimoni delle umane vicende e delle loro derive, diventano oggetto di desideri legittimi e proibiti, sublimi e nefandi come le azioni degli uomini che fanno la Storia.

Pubblicazioni di Triscoli Edoardo

Tergeste Anno Domini 1388

ERESIE. Trieste, i libri e le verità nascoste

Pagine di sabbia

BIBLIOPOLIS. Trieste, città dei libri perduti

Ti potrebbero interessare

Delitti a 33 giri

Le mie tre vite

Trieste e la scienza. Storia e personaggi

I CEDRI DI TRIESTE

Lelio Luttazzi e la settima arte. Musicista, attore e regista

Un ottobre a Trieste

Marco il pinguino di Trieste

Giovanin dei Usei e altre storie all’ombra della Rocca

ERESIE. Trieste, i libri e le verità nascoste

Quella soffitta in Cittavecchia

Ursus & Audax. La grande fuga

Il segreto di Botticelli