CasadeRabaz

Faraguna Dino
ISBN: 979-12-80290-00-7
136
si

18,00 

Disponibilità: 79 disponibili

1945, finisce la seconda guerra mondiale. L’Istria – prima parte dell’Impero Austro-ungarico, poi dell’Italia – diventa Jugoslavia. E circa 250.000 italiani lasciano la terra dove erano nati e vissuti. In questo libro si raccontano i tragici effetti dell’esodo in una famiglia che abitava da sempre a casadeRabaz e che è stata costretta a reinventarsi, a creare nuove radici in luoghi prima sconosciuti.

CasadeRabaz – la casa dei nonni sul mare in Istria – è stata sempre pronunciata come fosse un’unica parola. Negli anni si è smaterializzata e nella memoria collettiva è diventata la testimonianza di come la famiglia si è spezzata e di come si è ricomposta, di come ognuno ha trovato una nuova strada e infine di come è “rinata” a Sirolo, un paese delle Marche sull’altra sponda dell’Adriatico.

I nonni e poi gli eredi ne restano i proprietari. Tutti vorrebbero ritornare almeno in vacanza e ci provano. Decenni di azioni legali, ma senza risultato. Dopo sessant’anni la soluzione: un pranzo, un accordo, una stretta di mano e la casa passa ad altri.
Ora chi vuole può leggere la storia della casadeRabaz – una delle tante dell’esodo degli istriani dopo la guerra – raccontata da un nipote dei nonni per altri nipoti.

Pubblicazioni di Faraguna Dino

CasadeRabaz

Ti potrebbero interessare

Il gelso dei Fabiani

Tango per gli Dei

L’alfabeto del destino

Marco il pinguino di Trieste

Ursus & Audax. La grande fuga

Supplet Ecclesia e altri racconti

Via dei Sospiri 202

CasadeRabaz

La Torre di Salim

Marco the penguin of Trieste

Lyduska

Un ottobre a Trieste