250 anni di astronomia a Trieste

Boehm Conrad A.
ISBN: 88-86424-51-5
128
no

10,33 

Disponibilità: 18 disponibili

Una parte importante del glorioso passato scientifico di Trieste viene alla luce in quest’opera scritta per celebrare il centenario del suo Osservatorio astronomico e dedicata al grande pubblico. Dall’astronomia nautica, primo seme della scienza triestina, si sviluppa una storia avvincente ricca di personaggi e di fatti che non vanno dimenticati, come il cratere lunare intitolato a un astronomo triestino della Belle Èpoque. La storia ricostruisce l’albero genealogico dei molti istituti scientifici che sono nati dalle radici dell’astronomia dei nostri predecessori e giunge fino a tempi recenti, quando l’Osservatorio è diventato un prestigioso istituto di ricerca in campo internazionale.

Pubblicazioni di Boehm Conrad A.

250 anni di astronomia a Trieste

Ti potrebbero interessare

Aurelio Andreoli e il Centro Culturale Veritas di Trieste

I cimiteri di Trieste. Un aldilà multietnico

Coi Sofi in Paradiso

250 anni di astronomia a Trieste

La matassa

Gesuiti a Trieste

Venti secoli di Cristianesimo

Processo alla barbarie per non dimenticare

Monfalcone 1918-2018: cent’anni di storia

Il sogno e l’incubo

Antonio Santin

Il grande fuoco